sabato 25 ottobre 2014
Il PIP
Il PIP (Piano di Intervento Personalizzato) è un documento che contiene una serie di schede da compilare con relativi esempi. La compilazione delle schede ti aiuterà a chiarirti le idee sul tuo percorso nella ricerca di un posto nel mondo del lavoro. E' necessario leggere attentamente il documento, rispondere sinceramente alle domande e farsi aiutare da una persona esperta del mondo del lavoro (servizio placement).
Potete scaricare il PIP qui
mercoledì 15 ottobre 2014
Dove scaricare il C.V.
Il C.V. rappresenta il tuo biglietto da visita. Rappresenta spesso il primo contatto che l'azienda ha con te. E' necessario prepararlo accuratamente. Il modello di C.V europeo con le relative istruzioni è possibile scaricarlo: qui.
La cassetta degli attrezzi
ItaliaLavoro ha creato una presentazione powerpoint:" La cassetta degli attrezzi", in cui illustra chiaramente come progettare e costruire:
- Il Curriculum Vitae
- La lettera di presentazione
- Il colloquio di selezione
E' possibile scaricarla qui
mercoledì 8 ottobre 2014
Che cos'è il progetto Fixo
Il programma "formazione ed Innovazione per l'Occupazione Scuola e Università", promosso e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - con l'Assistenza Tecnica di Italia Lavoro S.p.A.,intende contribuire alla riduzione dei tempi di ingresso nel mercato del lavoro dei diplomati, attraverso interventi volti alla qualificazione e al rafforzamento del sistema scolastico e del sistema universitario nella organizzazione ed erogazione di servizi di orientamento e intermediazione e di dispositivi e misure di politiche attive del lavoro, secondo quanto disposto dal c.d. Collegato al Lavoro (L. 183/2010), nell'ambito della filiera pubblico-privata dei servizi per il lavoro nazionali e regionali.
Per chi?
Diplomati
Quali attività?
Attività individuali personalizzate per 7 ore:
• attività di accoglienza
• Colloqui di orientamento
• Counselling orientativo
• Tirocini formativi, visite aziendali
• Mediazione al lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)